Il corso si svolge da gennaio a dicembre e si articola in 10 Week-end di 14 ore ciascuno (una giornata e mezza) più 2 seminari residenziali di 20 ore ciascuno (due giornate e mezza) per un totale di 180 ore, divise fra area teorica (50 ore di lezione), area pratico-esperienziale (60 ore di laboratori) e area di conoscenza e sviluppo personale (70 ore di incontri di gruppo ed individuali).
Parole chiave: Cambiamento, Integrazione, Sviluppo.
Il terzo anno di corso ha come obiettivo l’approfondimento e l’organizzazione delle abilità acquisite nei primi due anni di corso per una efficace applicazione del Counseling Motivazionale in campi specifici di intervento. Vengono approfondite le peculiarità del counseling individuale, di coppia, familiare, con i gruppi e con le organizzazioni.
Viene favorito un approfondimento delle modalità personali di interazione al fine di utilizzare attivamente ed intenzionalmente le proprie caratteristiche individuali per orientare la relazione di aiuto verso obiettivi utili e possibili. Vengono condotte supervisioni personali sulla applicazione delle abilità di counseling.
Area teorico-concettuale: 50 ore
Area esperienziale: 60 ore
Area della conoscenza e sviluppo personale: 70 ore