XXI Incontro di formazione residenziale: ElaborAzione della propria immagine del mondo e percezione di Sé.
XXI Incontro di formazione residenziale
ElaborAzione della propria immagine del mondo e percezione di Sé:
l’uso dell’arte nel counseling.
Ferrara, 10 – 11 e 12 settembre 2021
ElaborAzione della propria immagine del mondo e percezione di Sé:
l’uso dell’arte nel counseling.
Ferrara, 10 – 11 e 12 settembre 2021
Venerdì pomeriggio
Ora
Contenuto
14.00-14.30
Accoglienza La parola ai corsistiIstruzioni per la partecipazione al residenziale
14.30-18.00
Sessione Pratic-Abile Focus group Motivational Counseling as a Transtheoretical model L’applicazione del Counseling Motivazionale nei diversi orientamenti teorici e nei diversi ambiti professionali. Esperienze a confronto. Il nuovo registro dei professionisti con abilità di counseling di AssoCounseling. Conducono: Paola Agni e Antonio Bimbo.
Sabato e domenica mattina
Orario
Contenuto
9.00 – 18.00 9.00 – 13.00
Sessione “So-stare/Poliopia” Verso una migliore consapevolezza e conoscenza di sé mediante la creatività, l’ascolto e la condivisione.Esperienza di crescita personale e di gruppo con l’utilizzo dell’Art-Counseling:focus sulla tecnica di costruzione del collage.Il seminario coinvolge il partecipante in un affascinante percorso di autoconsapevolezza dove il tracciato delle forme e le combinazioni cromatiche diventano rilevatori dei contenuti interiori allo stato latente e si configurano spontaneamente nell’atto stesso della manifestazione pittorica. Non implica talenti artistici o preparazione specifica.Nello scegliere immagini, nel dipingere e disegnare creiamo momenti unici di dedizione e accettazione, ci permettiamo di guardare noi stessi nello “specchio” delle nostre forme e acquistiamo più chiara consapevolezza, come in un viaggio verso il nostro Sé attraverso le tappe della nostra trasformazione personale.Metodologia didattica. Dovendo acquisire competenze professionali il percorso formativo, oltre a contributi teorici per inquadrare il tema, utilizzerà metodi di interazione ed esperienziali al fine di sperimentare concretamente l’Art-Counseling nel lavoro individuale e di gruppo con i clienti. Trainer: Elena Tono, Dottore in Psicologia,Counselor esistenziale e Formatore. Sito: https://elena-tono-counselor.business.site/Le teorie di riferimento e i contributi teorici del progetto formativo Le teorie e i contributi teorici sono: la creatività e la relazione creativa secondo Erich Fromm; approccio creativo alle relazioni e alla vita e rischi derivanti dall’inibizione; la creatività di Abraham Maslow e Carl Rogers; cenni di arte terapia di Paola Caboara Luzzatto e Mimma Della Cagnoletta: la creatività e l’esperienza creativa.